luca
.
b
C h i s o n o
chi sono
|
pubblicazioni
|
fotografie
|
software Alexa
Link
...ha partecipato
Facoltà di Economia per il corso di "Gestione informatica dei processi aziendali".
Università di Urbino
Un approccio territoriale allo sviluppo economico
Laboratorio di Analisi
Pubblicazioni
Pubblicazioni dell'università di Urbino.
Quaderni di Economia
Aspetti spaziali del fenomeno produttivo.
Atlante Georeferziato della provincia di Pesaro
Dati Personali
E' nato a Pesaro il 31 Maggio 1972.
Posizione Attuale
E' lavoratore dipendente presso TeamSystem spa di Pesaro Gruppo TeamSystem spa. Il Gruppo fornisce a professionisti ed imprese una suite completa di prodotti, servizi e contenuti spaziando dalla consulenza ai software gestionali; dal training ed education all'informazione economica, fino al recupero crediti. Si occupa di Data Warehousing (Analisi dei dati) su i dati generati dal Gestionale Gamma Enterprise e dello sviluppo dell'interfaccia Web sul gestionale.
Ha lavorato come dipendente presso Datagest srl, software house specializzata nello sviluppo di gestionali per il settore turismo (Agenzie di viaggio e tour operator). In particolare si 柯ccupato della gestione del modulo web del gestionale.
E' stato docente dell'insegnamento di "Data Warehousing e Data Mining" negli anni 2004, 2005 e 2006 per i corsi di laurea triennale di "Gestione informatica dei processi aziendali" e "Marketing e comunicazione d'azienda" presso la Facoltà di Economia dell'Università di Urbino.
Ha collaborato con la società InteXti srl alla realizzazione di applicazioni software di Order management in logica ASP (Application Service Provider). L'obiettivo 柭igliorare il controllo strategico della catena del valore di aziende manifatturiere, attraverso il monitoraggio dello stato di avanzamento degli ordini per subforniture e servizi industriali. In particolare si occupa della progettazione e realizzazione della reportistica tramite l'utilizzo di metodologie Data Warehousing, Java e XML.
Titoli di Studio
Il 4 luglio 2003 ha conseguito il titolo Master Universitario di II livello in Tecnologie dell'Informazione presso il consorzio CEFRIEL (Consorzio per la formazione e la ricerca in ingegneria del software distaccamento del Politecnico di Milano). Tesi di master: progettazione e implementazione del sistema SiRTA (Sistema di rilevazione tempi di attesa). Applicazione web, in ambiente Open Source, per il monitoraggio e l'analisi dei tempi di attesa delle visite specialistiche ambulatoriali per le sette aziende ospedaliere di Milano.
Il 4 aprile 2001 ha conseguito la Laurea in Economia e Commercio presso l'Università degli Studi di Urbino discutendo la tesi dal titolo "APPLICAZIONI DI DATA WAREHOUSING IN SERVIZI PUBBLICI", relatore Prof. Luciano Stefanini.
Il 18 Settembre 1993 ha conseguito la Maturità Scientifica presso il Liceo G. Marconi di Pesaro.
Partecipazione a Corsi di Perfezionamento
Da ottobre 2001 a ottobre 2002 ha svolto attività di ricerca alla Facoltà di Economia dell'Università di Urbino, presso il "Laboratorio per l'Analisi dello Sviluppo Territoriale" nell'ambito del progetto di valorizzazione della banca dati della Camera di Commercio di Pesaro e Urbino. L'attività stata svolta attraverso strumenti informatici di Data Warehousing e GIS (Geografic Information Systems). Nel corso del progetto si è studiata la possibilità di pubblicare i risultati ottenuti tramite ambienti Web Open Source e Java.
Dal 20 giugno al 20 Dicembre 1997 ha frequentato il corso di Informatica organizzato dalla Regione Marche "Programmatore Multilinguaggio" della durata di 600 ore, nel quale si sono trattati i linguaggi di programmazione Visual Basic e C+.
Dal marzo 2000 al luglio 2000 ha svolto lo Stage di Laurea presso l'ufficio CED del Comune di Pesaro.